Cambia la legge cinese, una buona notizia per gli orsi della luna

25 aprile 2014

Akimo

Animals Asia accoglie con soddisfazione la stretta sulle scappatoie legali approvata in Cina, che dovrebbe garantire più protezione per gli orsi neri asiatici - meglio conosciuti come orsi della luna.

Con la nuova interpretazione della legge chiunque venga colto in flagrante a comprare specie in via di estinzione per scopi anche diversi da quelli alimentari, rischia 10 anni di carcere. Il provvedimento include anche gli usi connessi alla medicina tradizionale.

Fra le specie menzionate ci sono anche gli orsi della luna, insieme a panda e pangolini.

Questo significa che i bracconieri che catturano gli orsi dovranno fare i conti con pene più severe. Si spera che la nuova interpretazione incoraggi gli sforzi di chi si batte per interrompere il commercio illegale alle frontiere con il vicino Vietnam. 

Crediamo invece che non garantirà protezione alcuna agli orsi allevati nelle fattorie della bile o cresciuti in cattività, almeno fino a quando non verrà cambiata completamente la legge.

Più di 10.000 orsi sono attualmente imprigionati in piccolissime gabbie e devono subire quotidianamente l'estrazione della bile, che provoca sofferenze inaudite, per soddisfare gli scopi della medicina tradizionale.

La Fondatrice di Animals Asia Jill Robinson interpreta positivamente il nuovo provvediemento, che rappresenta un passo in avanti verso la definitiva messa al bando delle fattorie della bile.

"L'iniziativa segue i recenti cambiamenti nella legislazione cinese, che rende non più obbligatori i test cosmetici sugli animali. Ci sono incoraggianti segnali di mutamento, il governo è pronto a usare la legge per salvaguardare gli animali e tutto ciò riflette la profonda trasformazione sociale in atto in Cina.

E' un altro tassello del mosaico legislativo, speriamo che sostenga i nostri sforzi per bandire l'industria della bile. C'è da aggiungere che gli amici degli animali in Cina hanno atteso con ansia il varo di leggi che potessero essere usate per combattere la crudeltà ai danni degli animali."


INDIETRO